D.L.gs 231, L. 262 e Internal Auditing
Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto per la prima volta nell'ordinamento giuridico italiano il principio della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche per alcuni reati commessi nel loro interesse o a loro vantaggio (dai soggetti apicali o dai loro sottoposti), in aggiunta alla responsabilità della persona fisica che ha materialmente commesso il fatto.
La L. 262/2005 ha introdotto l’obbligatorietà - essenzialmente per le società quotate - di istituire la figura del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari.
Mentre l’Internal Auditing è un’attività indipendente ed obiettiva finalizzata al miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dell’organizzazione aziendale attraverso un approccio sistematico, che genera valore aggiunto in quanto finalizzato a valutare processi di controllo, di gestione dei rischi e di Corporate Governance.
Il nostro approccio è finalizzato a realizzare modelli organizzativi interni che siano compliance alla 231, 262 e di supporto alla funzione di internal audit.
D.L.gs 231/2001
I nostri servizi comprendono:
- Analisi dell'organizzazione aziendale e mappatura della attività teoricamente a rischio ex D.Lgs. 231/2001 (As is Analysis)
- Formazione del comitato di lavoro con individuazione dei soggetti apicali
- Presentazione del lavoro
- Rilevazione dei rischi attraverso interviste dirette
- Valutazione delle azioni da porre in essere per far fronte alle criticità emerse (Gap Analysis)
- Predisposizione ed approvazione del cda di risk assessment
- Elaborazione e aggiornamento del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo e della documentazione correlata (Codice Etico, Sistema Sanzionatorio, Regolamento dell'Organismo di Vigilanza, Procedure operative, ecc.)
- Supporto all'Organismo di Vigilanza sia in fase di avvio che in fase di controllo e aggiornamento del modello organizzativo.
L. 262/2005
I nostri servizi comprendono:
- Analisi dell’organizzazione aziendale e mappatura dei rischi ex L. 262/2005 con specifico focus sui rischi amministrativo/contabili (As is Analysis)
- Valutazione delle azioni da porre in essere per far fronte ai rischi rilevati in relazione ai controlli esistenti (Gap Analysis)
- Definizione del manuale del Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari
- Audit periodici di verifica dei processi
Internal Auditing
In tale ambito, la nostra attività si sostanzia nel supporto alla funzione di Internal Audit interno o nell’assunzione dell’incarico di Internal Audit in outsourcing:
- Verifica sulle modalità adottate per la pianificazione degli interventi
- definizione del piano annuale di audit
- effettuazione degli audit periodici
- verifica sull'utilizzo di procedure (informatiche e non) di modulistica appropriata
- verifica sulla corretta gestione degli aggiornamenti normativi e procedurali