E se il Master che volete frequentare è in un'altra città? Occhio all'E-Learning!

Generalmente quando si cerca un Master da frequentare si è naturalmente portati a selezionare soltanto quelli organizzati da Scuole che si trovano nella nostra città o quanto meno in una località facilmente raggiungibile. A volte capita però che ci si “innamori” di un corso di formazione e del suo programma o si sia attratti dal prestigio di una Scuola, ma siamo impossibilitati a frequentarlo perchè troppo distante dalla nostra residenza. In certi casi però non tutto è perduto.
Alcune scuole, non tutte in realtà ma solo le migliori, offrono infatti la possibilità di formarsi in E-learning, organizzando Master on-line con caratteristiche interattive, da seguire proprio come se ci si trovasse realmente in aula mentre il docente sta impartendo la sua lezione. Ciò è possibile se, ad esempio, viene usata la modalità “live on-line” detta anche “webinar”: basta avere un computer collegato ad Internet per seguire da casa o dall'ufficio ogni lezione in tempo reale, a volte condividendo anche contemporaneamente le presentazioni, le immagini e le applicazioni che sono sul computer del docente. In alcuni casi i corsisti on-line possono anche interagire tra loro e porgere delle domande all'insegnante. Se la tecnica è ben organizzata e collaudata dalla Scuola, non ci sarà alcuna differenza con un Master seguito di persona.
Le Business School che offrono formazione on-line danno solitamente anche la possibilità di recuperare “virtualmente” eventuali lezioni perdute da corsisti che frequentano un Master in aula, mettendo a loro disposizione lezioni singole in formato audio-video alle quali solitamente accedono tramite un'area web a loro riservata. Tali lezioni non sono però “in diretta” né danno la possibilità di interagire con il docente. Per questo dovrebbero essere strutturate in format assolutamente semplici e i temi trattati risultare facilmente comprensibili e recepibili. In questo modo gli allievi potranno assicurarsi la continuità didattica necessaria per una formazione completa.
E' chiaro che per le Scuole avere la possibilità di offrire servizi come la formazione a distanza e il recupero di lezioni perdute, è sinonimo di prestigio e segno di importanti investimenti nell'innovazione tecnologica oltre che contenutistica e didattica. Se il servizio è ben organizzato e realmente funzionale, potremmo ritenere sicuramente “quelle” Scuole “un passo avanti” rispetto alle altre e scegliere con più tranquillità un loro Master.