Tra gli aspetti importanti nella scelta di un Master, come abbiamo già avuto modo di dire, è sicuramente la formula attuata dalla Business School nell'erogazione del percorso formativo. Naturalmente va considerato i tempi di ogni Master possono apparire ottimali a certe categorie di corsisti e allo stesso tempo scomodi ad altre. La cosiddetta “formula week end”, ad esempio, che analizziamo oggi, è molto apprezzata da chi già lavora, si tratti di professionisti affermati che vogliono riqualificarsi e/o aggiornarsi, di giovani che hanno cercato un impiego qualunque proprio per avere la possibilità economica di frequentare un Master, di studenti che vogliono assicurarsi una formazione specifica e di alto livello mentre frequentano ancora i corsi universitari.

Bisogna comunque assicurarsi che la durata complessiva del Master in questione sia “media”, anche in termini di ore di lezione, qualunque sia la cadenza e frequenza delle lezioni stesse: un Master troppo breve peccherebbe indubbiamente di qualità, uno troppo lungo avrebbe certamente un carattere eccessivamente “accademico”.

Analizziamo dunque durata e distribuzione temporale di Master appartenente alla stessa area, quella finanziaria, offerti da alcune delle principali Business School, in “formula week end”.

MELIUSFORM ne propone tre tipi : “Amministrazione finanza e controllo”, “Finanza Aziendale” e “Programmazione e Controllo di Gestione”, della durata rispettivamente di 115 ore divise in 23 giornate, 110 ore distribuite in 22 giornate e 120 ore spalmate in 24 giornate. Le lezioni si tengono il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina. Ogni Master dura quindi circa 2 mesi e mezzo.

Anche Il SOLE24ORE utilizza la stessa formula del venerdì pomeriggio e del sabato. Il suo Master inAmministrazione finanza e controllo” conta 140 ore distribuite in 28 giornate, con durata complessiva di circa 6 mesi, considerando alcune interruzioni.

“Controllo di gestione” è il Master di IPSOA: si tiene anche questo il venerdì pomeriggio e il sabato e consta di 110 ore complessive, suddivise in 21 lezioni. Il percorso formativo si protrae per circa 3 mesi e mezzo.

STRATEGIES BUSINESS SCHOOL offre il suo Master in “Amministrazione, Controllo di Gestione e Tributi” che prevede 1.100 di lezione, sempre di venerdì e sabato, per una durata complessiva di circa 8 mesi.

Diversa la “formula week end” scelta da ALMA LABORIS per il suo Master in “Finanza Analisi di bilancio e Controllo di Gestione”, con 80 ore di lezioni fissate il sabato e la domenica, per una durata complessiva di circa 3 mesi e mezzo.

 

Di seguito la tabella