Il modello è già predisposto per consentire un facile inserimento dei dati di entrata e di uscita previsionale in impresa, rivenienti dai sistemi informativi in atto nell’impresa (contabilità generale, contabilità ordini, ecc.).

Le uniche schede in cui l'utente dovrà inserire le informazioni sono quelle denominata ‘movimentazioni’ e ‘conti correnti’ (per inizializzare il sistema occorre inserire il valore del saldo effettivo di c/c relativo al mese precedente a quello con cui si intende iniziare il piano).
I fogli di lavoro contenuti nel modello rielaborano i dati per disporli sotto forma di output di:

  • piani di tesoreria, suddivisi per livelli di informazione (entrate clienti, uscite fornitori, uscite finanziarie, altre entrate ed uscite, ecc.);
  • saldi di tesoreria (disponibilità/fabbisogni monetari);
  • quadro sintetico di riepilogo per facilitare l’interpretazione della situazione finanziaria/monetaria dell’impresa e per valutare politiche di intervento e correttive.

Il modello appena lo si apre contiene un “foglio guida”, dove in modo estremamente facile l’utente viene accompagnato,step by step, nell’inserimento dei dati di imput.