COMITATO SCIENTIFICO: Dott. Nicola Allocca | Prof. Avv. Paola Balducci | Avv. Giorgio Martellino | Avv. Guido Scorza | Dott.ssa Letizia Macrì | Dott. Giovanni Valente | Avv. Angelita Caruocciolo.
COORDINATORE SCIENTIFICO: Avv. Roberto ScavizziPerché scegliere questo MASTER
Unicità nel panorama formativo italiano. Questo Master è l'unico a offrire un approccio realmente integrato alla Compliance, basato sulla norma ISO 37301, dove i partecipanti, attraverso un sistema armonizzante e coordinante, acquisiranno una visione completa della gestione della conformità nelle aziende pubbliche, private e non profit.
Un approccio integrato e pratico. Il programma si focalizza sull’integrazione dei sistemi di gestione aziendale in ambiti cogenti e volontari, fornendo strumenti operativi per armonizzare processi complessi e promuovere la gestione etica e sostenibile delle organizzazioni.
Faculty di prestigio e di valore. Il Master si avvale di una Faculty composta da Manager e Partner di primarie Law Firm e da rappresentanti del mondo aziendale di primario rilievo nazionale e internazionale con esperienza pluriennale nella gestione della Compliance. Questi professionisti, provenienti da contesti aziendali e legali di alto livello, garantiranno ai partecipanti un apprendimento basato su casi reali e scenari pratici.
Accreditamento del CNF e del CNDCEC. Il Master è accreditato dal Consiglio Nazionale Forense e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, offrendo ai partecipanti iscritti ai rispettivi albi il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP).
Stage, Mentorship e Partnership con aziende ed enti di eccellenza. Tra i partner del programma figurano prestigiose organizzazioni come Accenture, AVIO, ENI Plenitude, Younited Italia, INWIT, Gruppo Api, e studi legali di rilievo come Gianni & Origoni e BonelliErede. Queste collaborazioni oltre ad arricchire il percorso formativo con competenze avanzate e best practice, offrono ai partecipanti, che lo desidereranno, formule di stage extracurriculare (alle figure più junior) o di mentoring su progetti specifici nascenti dal loro contesto aziendale.
Il Master è fruibile in:
◾ Live Streaming* in real time con i docenti e l’aula.
◾ On Demand, per approfondimenti o recupero lezioni.
A tutti gli iscritti è garantito l’accesso al Campus Virtuale Meliusform.
(*) La formula “On Demand” è sempre ricompresa nelle formule ‘Aula’ e ‘Live Streaming’
Unicità nel panorama formativo italiano. Questo Master è l'unico a offrire un approccio realmente integrato alla Compliance, basato sulla norma ISO 37301, dove i partecipanti, attraverso un sistema armonizzante e coordinante, acquisiranno una visione completa della gestione della conformità nelle aziende pubbliche, private e non profit.
Un approccio integrato e pratico. Il programma si focalizza sull’integrazione dei sistemi di gestione aziendale in ambiti cogenti e volontari, fornendo strumenti operativi per armonizzare processi complessi e promuovere la gestione etica e sostenibile delle organizzazioni.
Faculty di prestigio e di valore. Il Master si avvale di una Faculty composta da Manager e Partner di primarie Law Firm e da rappresentanti del mondo aziendale di primario rilievo nazionale e internazionale con esperienza pluriennale nella gestione della Compliance. Questi professionisti, provenienti da contesti aziendali e legali di alto livello, garantiranno ai partecipanti un apprendimento basato su casi reali e scenari pratici.
Accreditamento del CNF e del CNDCEC. Il Master è accreditato dal Consiglio Nazionale Forense e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, offrendo ai partecipanti iscritti ai rispettivi albi il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP).
Stage, Mentorship e Partnership con aziende ed enti di eccellenza. Tra i partner del programma figurano prestigiose organizzazioni come Accenture, AVIO, ENI Plenitude, Younited Italia, INWIT, Gruppo Api, e studi legali di rilievo come Gianni & Origoni e BonelliErede. Queste collaborazioni oltre ad arricchire il percorso formativo con competenze avanzate e best practice, offrono ai partecipanti, che lo desidereranno, formule di stage extracurriculare (alle figure più junior) o di mentoring su progetti specifici nascenti dal loro contesto aziendale.
Il Master è fruibile in:
◾ Live Streaming* in real time con i docenti e l’aula.
◾ On Demand, per approfondimenti o recupero lezioni.
A tutti gli iscritti è garantito l’accesso al Campus Virtuale Meliusform.
(*) La formula “On Demand” è sempre ricompresa nelle formule ‘Aula’ e ‘Live Streaming’
I PLUS del MASTER
Unicità nel panorama formativo italiano. Questo Master è l'unico a offrire un approccio realmente integrato alla Compliance, basato sulla norma ISO 37301, dove i partecipanti, attraverso un sistema armonizzante e coordinante, acquisiranno una visione completa della gestione della conformità nelle aziende pubbliche, private e non profit. | |
Un approccio integrato e pratico. Il programma si focalizza sull’integrazione dei sistemi di gestione aziendale in ambiti cogenti e volontari, fornendo strumenti operativi per armonizzare processi complessi e promuovere la gestione etica e sostenibile delle organizzazioni. | |
Faculty di prestigio e di valore. Il Master si avvale di una Faculty composta da Manager e Partner di primarie Law Firm e da rappresentanti del mondo aziendale di primario rilievo nazionale e internazionale con esperienza pluriennale nella gestione della Compliance. Questi professionisti, provenienti da contesti aziendali e legali di alto livello, garantiranno ai partecipanti un apprendimento basato su casi reali e scenari pratici. | |
Accreditamento del CNF e del CNDCEC. Il Master è accreditato dal Consiglio Nazionale Forense e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, offrendo ai partecipanti iscritti ai rispettivi albi il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP). | |
Stage, Mentorship e Partnership con aziende ed enti di eccellenza. Tra i partner del programma figurano prestigiose organizzazioni come Accenture, AVIO, ENI Plenitude, Younited Italia, INWIT, Gruppo Api, e studi legali di rilievo come Gianni & Origoni e BonelliErede. Queste collaborazioni oltre ad arricchire il percorso formativo con competenze avanzate e best practice, offrono ai partecipanti, che lo desidereranno, formule di stage extracurriculare (alle figure più junior) o di mentoring su progetti specifici nascenti dal loro contesto aziendale. |
Il Master è fruibile in:
◾ Live Streaming* in real time con i docenti e l’aula. ◾ On Demand, per approfondimenti o recupero lezioni.
A tutti gli iscritti è garantito l’accesso al Campus Virtuale Meliusform. (*) La formula “On Demand” è sempre ricompresa nelle formule ‘Aula’ e ‘Live Streaming’ |
Unicità nel panorama formativo italiano. Questo Master è l'unico a offrire un approccio realmente integrato alla Compliance, basato sulla norma ISO 37301, dove i partecipanti, attraverso un sistema armonizzante e coordinante, acquisiranno una visione completa della gestione della conformità nelle aziende pubbliche, private e non profit. | |
Un approccio integrato e pratico. Il programma si focalizza sull’integrazione dei sistemi di gestione aziendale in ambiti cogenti e volontari, fornendo strumenti operativi per armonizzare processi complessi e promuovere la gestione etica e sostenibile delle organizzazioni. | |
Faculty di prestigio e di valore. Il Master si avvale di una Faculty composta da Manager e Partner di primarie Law Firm e da rappresentanti del mondo aziendale di primario rilievo nazionale e internazionale con esperienza pluriennale nella gestione della Compliance. Questi professionisti, provenienti da contesti aziendali e legali di alto livello, garantiranno ai partecipanti un apprendimento basato su casi reali e scenari pratici. | |
Accreditamento del CNF e del CNDCEC. Il Master è accreditato dal Consiglio Nazionale Forense e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, offrendo ai partecipanti iscritti ai rispettivi albi il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP). | |
Stage, Mentorship e Partnership con aziende ed enti di eccellenza. Tra i partner del programma figurano prestigiose organizzazioni come Accenture, AVIO, ENI Plenitude, Younited Italia, INWIT, Gruppo Api, e studi legali di rilievo come Gianni & Origoni e BonelliErede. Queste collaborazioni oltre ad arricchire il percorso formativo con competenze avanzate e best practice, offrono ai partecipanti, che lo desidereranno, formule di stage extracurriculare (alle figure più junior) o di mentoring su progetti specifici nascenti dal loro contesto aziendale. |
Il Master è fruibile in:
◾ Live Streaming* in real time con i docenti e l’aula. ◾ On Demand, per approfondimenti o recupero lezioni.
A tutti gli iscritti è garantito l’accesso al Campus Virtuale Meliusform. (*) La formula “On Demand” è sempre ricompresa nelle formule ‘Aula’ e ‘Live Streaming’ |
I PLUS del MASTER
-
1500Aziende Clienti
-
+500Edizioni Master
-
25Anni di esperienza
-
+1500Testimonianze
-
+90%Placement & Stage
-
1500Aziende Clienti
-
+500Edizioni Master
-
25Anni di esperienza
-
+1500Testimonianze
-
+90%Placement & Stage
RILASCIO CREDITI FORMATIVI
Il Consiglio Nazionale Forense e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, su parere favorevole del Ministero della Giustizia, hanno deliberato l'inserimento della Business School MELIUSFORM nell'elenco delle Associazioni di iscritti nell'Albo, e degli altri soggetti autorizzati, all'organizzazione di attività di "formazione professionale continua" istituito ai sensi dell’art.11, co.1, del Regolamento FPC. Pertanto MELIUSFORM è autorizzata ad organizzare, in ambito nazionale, sia attività formative “in aula” e sia in modalità “on-line” (ovvero attraverso piattaforme digitali e-learning riconosciute per il tracciamento) a favore degli iscritti ai suddetti Albi professionali.
Il percorso è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
RILASCIO CREDITI FORMATIVI
Il Consiglio Nazionale Forense e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, su parere favorevole del Ministero della Giustizia, hanno deliberato l'inserimento della Business School MELIUSFORM nell'elenco delle Associazioni di iscritti nell'Albo, e degli altri soggetti autorizzati, all'organizzazione di attività di "formazione professionale continua" istituito ai sensi dell’art.11, co.1, del Regolamento FPC. Pertanto MELIUSFORM è autorizzata ad organizzare, in ambito nazionale, sia attività formative “in aula” e sia in modalità “on-line” (ovvero attraverso piattaforme digitali e-learning riconosciute per il tracciamento) a favore degli iscritti ai suddetti Albi professionali.
Il percorso è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.