Login Registrati
€ 1.200,00 in Streaming
(quota oraria: 30,00 € / ora)
€ 790,00 On Demand
(quota oraria: 20,00 € / ora)
Compila tutti i campi obbligatori (*)
Nicola Castellano
Professore Associato di Economia Aziendale e Pianificazione e Controllo Gestionale presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa. Le mie attività di ricerca si concentrano in particolare sull’implementazione e l’efficace funzionamento dei sistemi di controllo di gestione e dei cruscotti per la misurazione delle performance aziendali. Più recentemente l’attività di ricerca si è concentrata sul tema dei Business Analytics con particolare riferimento allo sviluppo di applicazioni a supporto della pianificazione e del controllo strategico. Sono autore di pubblicazioni a carattere sia scientifico che divulgativo, con diffusione nazionale ed internazionale. Responsabile Scientifico del Master Universitario in Auditing, Finanza e Controllo (Università di Pisa). Presidente del Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici e del Corso di Laurea Magistrale in Management e Controllo dei Processi Logistici. Polo Universitario dei Sistemi Logistici di Livorno. Consulente in aziende industriali e di servizi, in qualità di esperto per la redazione di business plan e piani industriali, valutazioni d’azienda, implementazione di sistemi di controllo di gestione e reporting, creazione di dashboard per la valutazione delle performance individuali. Membro del Collegio Sindacale in aziende di produzione. Consulente incaricato per la redazione di pareri supportati da analisi economico-finanziarie, e consulente tecnico di parte nell'ambito di procedure di risoluzione delle crisi d'impresa. Consulente nella redazione di perizie per la stima del valore del capitale d’azienda. Iscritto all’Elenco Nazionale degli Organismi Indipendenti di Valutazione della Performance presso il Ministero della Funzione Pubblica e membro di Organismi Indipendenti di Valutazione presso Enti e/o organizzazioni pubbliche.
Federica De Santis
Professoressa Associata di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa. Titolare degli insegnamenti di Revisione Aziendale, Big Data e Sistemi Informativi e Auditing and Management Control presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa. Le sue attività di ricerca si concentrano in particolare nell’area dei sistemi informativi, del capitale intellettuale e della revisione contabile. Recentemente, ha maturato un interesse nella ricerca sul tema della transizione digitale delle aziende, con particolare riferimento ai temi dell’applicazione di strumenti di Data Analytics e di Intelligenza Artificiale per i sistemi decisionali e di controllo delle imprese. È autrice di pubblicazioni a carattere sia scientifico che divulgativo, con diffusione nazionale ed internazionale. Dal 2023, ha assunto la carica di direttrice del Master Universitario in Auditing e Controllo Interno (Università di Pisa). È inoltre Delegata del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa per le attività di orientamento, Vicepresidente del Corso di Laurea Magistrale in Strategia, Management e Controllo.
Alessandro Ferrante
Ha maturato un’importante esperienza nella società di revisione Ernst & Young e successivamente ha ricoperto ruoli di responsabilità e coordinamento in ambito AFC su diverse realtà industriali e commerciali. Ha consolidato e approfondito competenze relative alla Contabilità, Bilancio Consolidato, Budgeting, Forecasting e Sistemi di reporting.
Gino Fontana
Iscritto dal 2001 all’ALBO DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI della provincia di Lucca e nel REGISTRO DEI REVISORI LEGALI. Nel corso della propria attività professionale ha maturato significative esperienze in tema di controllo di gestione e di programmazione e pianificazione aziendale. Ricopre incarichi di Revisore Legale e di membro di Collegi Sindacali, nonché incarichi giudiziali in ambito concorsuale e di crisi d’impresa. Docente di Economia Aziendale II (Laurea triennale in Economia Università di Pisa) e docente nel Master post laurea in Auditing e controllo interno dell’Università degli studi di Pisa. Oltre all’attività didattica in ambito accademico, svolge docenze in ambito di controllo di gestione, business plan, revisione legale.
Elena Mainini
Laurea in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica di Milano, ha iniziato la sua ventennale carriera nel controllo di gestione in contesti multinazionali di rilievo per poi consolidare il proprio ruolo di financial and retail controller nel settore fashion and luxury presso primarie aziende italiane nel mondo della moda. Esperta in business planning, budgeting, forecasting, variance analysis e sistemi di reporting, ha affiancato il top management nei processi decisionali e nelle scelte di pianificazione strategica. Svolge attualmente attività di formazione in ambito Finance, con particolare focus nel controllo di gestione.
Giuseppe Martino
Dottore Commercialista e Revisore Legale. Svolge attività di Consulenza di Direzione, analisi orientate alla valutazione di business, project financing, controllo di gestione, riorganizzazione di aziende e dei processi, analisi di performance della Pubblica Amministrazione. È stato Dirigente Pianificazione Amministrazione e Controllo in importanti enti pubblici e privati per oltre 17 anni. Docente c/o Università “La Sapienza” di Roma - Materie di insegnamento Sistemi di Controllo di gestione - Economia e Controllo delle Organizzazioni. Ambiti di approfondimento e studio: Organizzazione aziendale, Programmazione e controllo di Gestione, Project management e Program management, Business Plan, Project financing, Analisi Costi Benefici, Cost accounting, Capital Budgeting, Ciclo della Performance. È autore di diverse pubblicazioni su riviste specializzate sul tema del Controllo di Gestione. Collabora con diversi Centri di Ricerca.
Claudia Presti
Ricercatrice in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Pisa. È titolare dell’insegnamento di Valutazione delle Performance Aziendali e co-titolare dell’insegnamento di Pianificazione e Controllo Gestionale presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa. Le sue attività di ricerca si concentrano sul rapporto tra sistemi di controllo di gestione, di misurazione delle performance aziendali e di gestione del rischio. Negli ultimi anni ha maturato un interesse nella ricerca sul tema della transizione digitale delle aziende, con particolare riferimento ai temi dell’applicazione di strumenti di data analytics e di intelligenza artificiale per i sistemi di controllo delle imprese e di sviluppo del capitale intellettuale. È autrice di pubblicazioni a carattere sia scientifico, sia divulgativo, con diffusione nazionale ed internazionale. Su incarico di Scuole di specializzazione e Università italiane è frequentemente impegnata in attività di coordinamento e docenza in corsi di perfezionamento per commercialisti e controller aziendali e in Master universitari. È inoltre Referente per le pratiche internazionali del corso di Laurea Magistrale in Strategia, Management e Controllo del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa.