Il Corso è assolutamente innovativo in quanto trasferisce tecniche pratiche su come impiegare al meglio le principali applicazioni AI in tutti gli aspetti della gestione amministrativa ed economico-finanziaria dell’impresa, in particolare offre ai partecipanti strumenti immediatamente applicabili per ottimizzare analisi, previsioni e gestione dei dati aziendali.
Attraverso esercitazioni su casi reali, si imparerà a sfruttare tool avanzati come ChatGPT, per l’elaborazione di analisi qualitative, Co-Pilot per Excel, per automatizzare calcoli e report, Zoho Books, per la gestione contabile, e Xero, per il controllo economico e finanziario. Il programma del Corso include attività pratiche di grande impatto per la semplificazione e l’ottimizzazione di alcuni processi, come la conciliazione dei Bilanci di esercizio, l’analisi degli scostamenti, la creazione di dashboard automatizzate delle principali variabili economiche e finanziarie, la generazione di previsioni dinamiche e la simulazione di scenari di budget o di business plan (what if analysis).
Scoprirai come l’AI può semplificare e migliorare i processi di programmazione (budgeting) o pianificazione aziendale, la creazione dei report, la gestione dei rischi, ottimizzando le risorse di lavoro (tra cui il tempo) e trasformare i dati aziendali in vantaggi strategici.
Lo scopo del Corso è anche quello di mostrare come l’AI non sostituirà il ruolo del professionista o del responsabile della funzione di Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione in azienda, ma di costituire un valido e innovativo supporto (conoscendo le sue logiche e come governarle) per liberare tempi operativi e risorse all’interno delle aziende, permettendo, a coloro che usciranno da questo Corso, di concentrarsi maggiormente sui compiti più strategici e di valore (come l’interpretazione qualitativa dei dati economici-finanziari, anche non strutturati) e nel fornire soluzioni per migliorare l’accuratezza delle previsioni economiche-finanziarie, facendo diventare l’AI parte integrante del processo operativo e decisionale delle aziende.
Il Corso è fruibile in modalità:
◾ Live Streaming* in real time con i docenti e l’aula. A tutti gli iscritti è garantito l’accesso al Campus Virtuale Meliusform. (*) La formula “On Demand” è sempre ricompresa nelle formule ‘Aula’ e ‘Live Streaming’ |
![]() |
I PLUS del CORSO
L'evento Formativo è in corso di presentazione per il rilascio dei Crediti Formativi ai fini della formazione continua obbligatoria, come da Regolamento del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Dal momento che MELIUSform è Ente (su parere favorevole del Ministero della Giustizia) autorizzato all'organizzazione di attività di "formazione professionale continua", istituito ai sensi dell’art.11, co.1, del Regolamento FPC, si presuppone di far rientrare questo Corso, per un rilascio di almeno 16 Crediti formativi, entro il mese di novembre 2024.
L'evento Formativo è in corso di presentazione per il rilascio dei Crediti Formativi ai fini della formazione continua obbligatoria, come da Regolamento del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Dal momento che MELIUSform è Ente (su parere favorevole del Ministero della Giustizia) autorizzato all'organizzazione di attività di "formazione professionale continua", istituito ai sensi dell’art.11, co.1, del Regolamento FPC, si presuppone di far rientrare questo Corso, per un rilascio di almeno 16 Crediti formativi, entro il mese di novembre 2024.
Applicativi EXCEL® Gratuiti
Applicativi EXCEL® Gratuiti
-
Un foglio di lavoro che racchiude i principali schemi di riclassificazione del bilancio, indici e di rendicontazioni per l'analisi economica e finanziaria
-
Dallo schema civilistico allo schema gestionale
-
Un foglio di lavoro con tutti i piani economici, finanziari e patrimoniali previsionali e gli indici di proiezione
-
Dallo schema civilistico allo schema costi fissi/variabili
-
Un foglio di lavoro con il piano di tesoreria suddiviso per livelli di informazione (entrate, uscite, saldi, ecc.) e il quadro sintetico dei flussi
-
Dallo schema civilistico allo schema per aree funzionali
-
Calcolo del Break Even Point per quantità e fatturato
-
Dallo schema civilistico allo schema per incremento di valore
-
Verifica dei tempi di incasso e pagamento sulle fatture di vendita e di acquisto
-
Dallo schema civilistico allo schema della contrapposizione fra costi e ricavi
-
Verifica dei tempi di stoccaggio dei beni produttivi e delle merci
-
Schema di bilancio ex d. lgs. 117/2017 pubblicato in G.U. n. 102 del 18 aprile 2020
-
Dallo schema civilistico allo schema del Liquid First
-
Schema di bilancio ex d. lgs. 117/2017 pubblicato in G.U. n. 102 del 18 aprile 2020
-
L’applicativo calcola il valore dell’azienda utilizzando il metodo patrimoniale (patrimonio netto rettificato).
-
Applicazione per il calcolo dell'IVA
Partnership e Certificazioni | |
![]() ![]() ![]() |