Programma Corso in INTELLIGENZA ARTIFICIALE (AI) APPLICAZIONI PRATICHE IN FINANZA AZIENDALE E CONTROLLO DI GESTIONE On Demand
-
Modulo: INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LE APPLICAZIONI PRATICHE IN FINANCE & CONTROLLINGCOME OTTIMIZZARE I BILANCI, LE ANALISIECONOMICHE E FINANZIARIE E COME GOVERNARE I NUOVI PROCESSI DI PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE CON IL SUPPORTO DELL’AI
-
Lezione 1INTRODUZIONE PRATICA ALL'AI E ALLE SUE APPLICAZIONI IN FINANCE & CONTROLLING
Introduzione all'AI nel Finance & Controlling
- Cultura digitale: Ruolo e impatto dell’AI.
- Strumenti pratici: ChatGPT, Co-Pilot per Excel, Zoho Books e Xero.
- Confronto tra strumenti: Pregi, contesti ideali e limitazioni.
Workshop pratico: automazione delle attività ripetitive
- Creazione di report automatizzati con Co-Pilot per Excel.
- Utilizzo di ChatGPT per sintesi di report.
Intervento del Data Scientist: introduzione tecnica all'AI
- Come funziona ChatGPT: reti neurali e apprendimento supervisionato.
- Esempio pratico: creare uno script in Python per generare un breve report economico-finanziario automatizzato.
- Esercizio: interpretare i risultati dello script in un notebook.
Caso pratico: analisi e ottimizzazione dei flussi finanziari
- Monitoraggio con strumenti AI.
- Raccomandazioni generate con ChatGPT e ottimizzazione.
-
Lezione 2ANALISI DI BILANCIO E CONTROLLO DI GESTIONE CON STRUMENTI AI
Analisi di bilancio assistita dall'AI
- Calcolo indici economici e finanziari con Co-Pilot per Excel.
- Interpretazione dei dati con ChatGPT.
Intervento del Data Scientist: analisi tecnica dei dati di bilancio
- Pulizia e preparazione dati: script in Python per sistemare dataset disordinati (es. eliminare valori mancanti o duplicati).
- Visualizzazione semplice: creare grafici per trend finanziari (matplotlib).
- Esercizio: come calcolare indici economico-finanziari chiave con Python.
Strumenti per il controllo di gestione
- Budgeting e monitoraggio con Zoho Books o Xero.
- Ottimizzazione dei costi operativi.
Benchmarking operativo con strumenti AI
- Comparazione di KPI con dataset aziendali.
- Generazione di raccomandazioni operative.
-
Lezione 3PREVISIONI ECONOMICO-FINANZIARIE E STRUMENTI FREEMIUM PER LA PIANIFICAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE
Previsioni economico-finanziarie con l'AI
- Scenari "What-if" con Co-Pilot per Excel.
- Interpretazione dei dati previsionali con ChatGPT.
Intervento del Data Scientist: previsioni economico-finanziarie avanzate
- Script Python per modelli predittivi semplici: utilizzo di librerie come “scikit-learn” per una regressione lineare.
- Esercizio: analisi di un dataset per creare una previsione dei ricavi o delle entrate future.
Panoramica di strumenti freemium per amministrazione e pianificazione
- Zoho Books per contabilità e pianificazione.
- Xero per monitoraggio e previsioni.
Simulazione integrata: risoluzione di un caso complesso
- Utilizzo combinato di ChatGPT, Co-Pilot e uno script Python per ottimizzare rapidamente il bilancio di esercizio e conciliarlo con i flussi finanziari (saldi Banche).
Discussione finale e prospettive future
- Trend futuri dell’AI in Finance & Controlling.
- Condivisione di idee su applicazioni avanzate.
-
Per esigenze di natura organizzativa e didattica, la Scuola si riserva la facoltà di rinviare, di modificare, così come di spostare le date delle lezioni rispetto al calendario inizialmente prestabilito. Inoltre, si riserva il diritto di modificare in ogni momento i contenuti, dei programmi ed il corpo docente al fine di perseguire miglioramenti didattici in linea con i cambiamenti di mercato e le subentrate esigenze organizzative.