
Lezioni in Formula Sabato - dalle ore 9:30 alle 18:30
Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del CORSO
* Tutti i prezzi sono IVA esclusa
-
Live streaming:Live Streaming
-
Aula:Milano
-
On Demand:OnDem - SUBITO DISPONIBILE
Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del CORSO
x* Tutti i prezzi sono IVA esclusa
€ 290,00 in Aula e in Streaming
€ 190,00 On Demand
(quota oraria: 24,00 € / ora)
Gli Studi Legali hanno progressivamente assunto i caratteri di attività d’impresa in quanto operano in un mercato di riferimento altamente competitivo che impone di coltivare quotidianamente i rapporti con la clientela e le relazioni con i potenziali clienti. In questo scenario, anche per gli Studi Legali, emerge la necessità di avviare delle strategie di promozione e comunicazione dei propri servizi attraverso l’implementazione delle attività di marketing, alla luce della recente abrogazione del divieto di farsi pubblicità. Meliusform, ha introdotto questo corso per consentire a tutti i professionisti del settore di approfondire le tecniche di marketing applicabili al proprio Studio Legale, nonché fornire strumenti efficaci su come ottimizzare l'attività di client development, migliorare la customer care, ridefinire l'immagine dello Studio ed impostare un’efficace campagna pubblicitaria nel rispetto delle norme deontologiche.
Il Corso è fruibile in differenti modalità:
◾ Live Streaming* in real time con i docenti e l’aula. ◾ On Demand, subito disponibile. (vedi DEMO). Mixed Learning, in caso di iscrizione ‘Aula’ o ‘Live Streaming’ è possibile fruire del percorso in “formula mista”, ovvero "una combinazione" di tutte le modalità precedenti. A tutti gli iscritti è garantito l’accesso al Campus Virtuale Meliusform. (*) La formula “On Demand” è sempre ricompresa nelle formule ‘Aula’ e ‘Live Streaming’ |
![]() |
I PLUS del CORSO
Quota di Partecipazione
CORSO in LIVE STREAMING
€ 290,00
CORSO in AULA
€ 290,00
CORSO ON DEMAND
€ 190,00
* Tutti i prezzi sono IVA esclusa
Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del CORSO
x* Tutti i prezzi sono IVA esclusa
La quota di iscrizione all'intero Corso di Specializzazione è di € 290,00 + iva per la formula in Aula o in Live Streaming
Cosa apprenderai da questo Corsi di Specializzazione in TECNICHE DI MARKETING E STRUMENTI DI BUSINESS DEVELOPMENT PER LO STUDIO LEGALE
-
Modulo 1LEGAL MARKETING PER VALORIZZARE LO STUDIO LEGALE
PROGRAMMA DETTAGLIATO
La faculty dell' Corsi di Specializzazione è composta da professionisti e manager con consolidata esperienza aziendale e didattica
Per partecipare al Corso è necessario compilare il Form di Iscrizione ».
Alla ricezione del Form di Iscrizione (on-line o per fax) si verrà contattati telefonicamente per validare le informazioni riportate sulla domanda di iscrizione, ivi compreso l'importo della quota di partecipazione (eventualmente calcolata al netto delle riduzioni e delle agevolazioni previste) nonché le modalità di pagamento prescelte.
MELIUSform si riserva il diritto di non ammettere al Corso di Specializzazione candidati i cui profili non siano in linea con il percorso formativo prescelto. Le domande di iscrizione verranno accettate in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti.
-
Perchè scegliere questo Corso
Il Corso in Tecniche di Marketing e strumenti di Business Development per lo Studio Legale ha come obiettivo quello di illustrare i principali strumenti di marketing e di comunicazione per il business di uno Studio professionale. In particolare, il Corso focalizza la sua attenzione sui metodi di progettazione e pianificazione delle strategie idonee per far accrescere la brand identity dello Studio. Tale esigenza nasce anche dai mutati fattori tecnologici e culturali (social network) che oggi stanno fortemente influenzando l'esercizio della professione legale, la cui crescita e sviluppo nel business non è più garantita dal solo passaparola ma anche e soprattutto dalla costruzione di una brand reputation, un brand name ed una brand image in grado di distinguere lo Studio stesso in un mercato concorrenziale e affollato.
-
Destinatari
Il Corso in Tecniche di Marketing e Strumenti di Business Development per lo Studio Legale è rivolto ai giovani avvocati che desiderano intraprendere la professione legale con l'avvio di un nuovo Studio e in associazione con altri professionisti, ma anche a tutti quegli avvocati che desiderano affrontare le nuove sfide del mercato con strategie innovative per migliorarne la brand identity del loro Studio.
-
Esercitazioni e pratica professionale
Il Corso mette a disposizione dei discenti un ricco patrimonio culturale, che è il frutto dell'esperienza professionale dei docenti.
Il percorso didattico è costituito da numerose esercitazioni pratiche e case history. Durante le lezioni saranno rilasciate ai partecipanti esempi pratici e contrattuali al fine di costruire un modello di riferimento per l'esercizio della professione. -
Campus Virtuale: recupero lezioni e materiale didattico
Il Campus Virtuale MELIUSform è la nuova piattaforma (Moodle) pensata per farti vivere un’esperienza speciale del tuo Master/Corso in un unico ambiente digitale!
All’interno del Campus troverai tutti gli strumenti ed i servizi utili per fruire al meglio delle lezioni e per facilitare il tuo apprendimento.
Nello specifico:- Le lezioni “live” in Streaming e/o in “differita” On Demand (quest’ultime anche per un eventuale approfondimento o recupero delle lezioni perse);
- I materiali didattici della lezione:
- Dispense, messe a disposizione prima dell’inizio di ogni singola lezione;
- Altri materiali didattici che potranno costituire un ulteriore approfondimento delle dispense distribuite ad inizio lezione.
Clicca qui per vivere l’esperienza del nuovo Campus virtuale.
-
Attestato di partecipazione
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio del Diploma Master/Corso. Il conseguimento dell’Attestato è subordinato alla verifica delle seguenti condizioni:
◾ Nel caso di frequenza Aula o Live Streaming:
- regolare posizione amministrativa/pagamenti;
- frequenza di almeno l’80% delle lezioni. Ogni partecipante potrà recuperare le lezioni perse (messe a disposizione 3 giorni dopo l’evento formativo) nella modalità “On Demand” accedendo alla propria area riservata del Campus Virtuale Meliusform. Il team E-learning Meliusform verificherà, attraverso il sistema di tracciamento del Campus Virtuale, l’effettiva visione delle lezioni (sia “live” che “on demand”) al termine del percorso.
- effettuato almeno il 70% delle valutazioni della docenza (al termine di ogni giornata di lezione) attraverso il link “valutazione” presente nell’area riservata del Campus Meliusform.
◾ Nel caso di frequenza On Demand (differita):
- regolare posizione amministrativa/pagamenti;
- frequenza di tutte le video lezioni. Ogni partecipante potrà, in qualsiasi momento, verificare la propria percentuale di frequenza direttamente dal Campus Virtuale Meliusform. Il team E-learning Meliusform verificherà, attraverso il sistema di tracciamento del Campus Virtuale, l’effettiva visione delle lezioni al termine del percorso.
-
Modalità e metodi di pagamento
MODALITÀ DI PAGAMENTO
A. Unica soluzione all'atto dell'iscrizione
B. Versamento acconto del 50% all'atto d'iscrizione ed il residuo 50% entro la data di inizio del Corso di Specializzazione(1)
1. Modalità di pagamento ammessa solo per quote di partecipazione superiori a Euro 600.00 +IVA
METODI DI PAGAMENTO
- Bonifico Bancario (per le modalità A e B)(1)
- PayPal o Carta di Credito (per le modalità A e B)(2)
1. Le coordinate bancarie Meliusform (Nome Banca, Indirizzo Banca e IBAN completo) per effettuare il pagamento saranno comunicate, successivamente al completamento del form di iscrizione, con la lettera di conferma inviata dalla ns segreteria didattica.
2. Le indicazioni per effettuare il pagamento tramite PayPal o Carta di Credito saranno comunicate, successivamente al completamento del form di iscrizione,, con la lettera di conferma inviata dalla ns segreteria didattica, con l'autorizzazione ad accedere all’ “Area riservata/Login”.
-
Agevolazioni e finanziamenti
FORMAZIONE FINANZIATA DA FONDI INTERPROFESSIONALI
Tutti i Master/Corsi proposti dalla Business School, compresi gli eventi formativi "ad hoc" per le aziende sono sostenibili con le risorse dei fondi interprofessionali. MELIUSform supporta le aziende (dalle PMI ai grandi Gruppi) attraverso un servizio consulenziale a 360° e personalizzato.
Per saperne di più clicca qui.
AGEVOLAZIONI PER ISCRIZIONI MULTIPLE (VALIDO PER PERSONE E AZIENDE)
Per le Aziende o gli Enti Pubblici che desiderano iscrivere i propri dipendenti al Master o per amici o colleghi che effettuano iscrizione allo stesso Master, o a Master differenti del catalogo formativo MELIUSform, sono previste le seguenti agevolazioni esclusive sulle quote di iscrizione:
- Iscrizione di 2 persone: Agevolazione del 20% (Formula Silver)
- Iscrizione di 3 persone: Agevolazione del 30% (Formula Gold)
- Iscrizione di 4 o più persone: Agevolazione del 35% (Formula Platinum)
Per saperne di più clicca qui.
-
FAQ: On-demand o Live Streaming?
Che differenza c’è tra la versione erogativa On-demand e Live Streaming?
Partiamo innanzitutto con il dire che la versione On-demand è “asincrona” (ovvero non in diretta ma registrata) mentre la formula erogativa Live Streaming è “sincrona” (ovvero tutto si svolge in diretta, comprese le esercitazioni, le simulazioni, i casi, le domande, i workshop, le interazioni docenti/partecipanti, ecc.).
Come si accede alle lezioni?
Entrambe le versioni sono erogate dalla medesima piattaforma digitale che è il “Campus Virtuale Meliusform”, ovvero una vera e propria piattaforma di contenuti multimediali arricchita di video, dispense, esercitazioni, ecc. per assicurarti il maggior approfondimento della materia. Inoltre l’accesso al Campus virtuale può avvenire da qualunque device fisso (PC, Smart TV) o mobile (Tablet, Smartphone, ecc.).
Si è obbligati a seguire un calendario specifico o dei tempi di fruizione rigidi per entrambe le due formule?
La formula On-demand consente la massima libertà di fruizione delle ore del master/corso e puoi iniziare subito il programma già dopo la tua iscrizione (salvo verifica amministrativa del versamento della prima quota richiesta e, successivamente, della regolare corresponsione delle eventuali rate dovute).
La formula On-demand, quindi, è sempre disponibile e garantisce la massima flessibilità di frequenza delle lezioni senza necessariamente seguire un calendario prestabilito.
La formula Live Streaming, invece, richiede di seguire le lezioni in base ad un preciso calendario che è sempre aggiornato sul ns sito sotto l’opzione “programma” del master/corso di tuo interesse.
Le lezioni in Streaming contenute nella sezione “On-demand” del Campus sono aggiornate?
Si.
Fanno sempre riferimento a quelle dell’edizione precedente, quindi assolutamente aggiornate.
Anche la versione “Live Streaming” beneficia della possibilità di rivedere le lezioni svolte?
Assolutamente SI.
La formula “Live Streaming” consente la possibilità di rivedere quando vuoi (ed anche per due mesi successivi alla fine del Master) le lezioni precedentemente seguite “live”, con le stesse caratteristiche della formula “on demand”, ma con un vantaggio: sono le stesse dell’edizione in essere, registrate e riproposte sulla tua area personale del Campus Meliusform dopo appena 3 giorni dall’evento “live”.
Quali sono i principali limiti della versione “On-demand” che ne giustificano un prezzo inferiore?
- Mancanza di interazione con i docenti. La ns faculty è sempre di assoluta eccellenza essendo composto da esperti del settore e da Partner e Manager di importanti Aziende e primarie società/studi di Consulenza (come è possibile visionare nelle pagine del Corpo docente del sito per ciascun master/corso) che garantisce un collegamento con un network professionale di assoluto valore.
- Mancanza di interazione durante le simulazioni ed esercitazioni, spesso svolti in “team” e in separate “break room” digitali del Campus, esattamente come se si fosse in aula.
- Mancanza del confronto diretto (con domande e risposte) durante il rilascio degli use case e degli esempi pratici.
- Mancanza di un tutor d’aula, che svolge i seguenti compiti:
- moderatore docente-partecipanti,
- riferimento per gli utenti in caso di problematiche tecniche durante lo svolgimento delle lezioni,
- riferimento per gli utenti per qualunque aspetto concernente la didattica.
Chi vede le lezioni On-demand, ha un tutor?
Sussiste un tutor di riferimento per gli utenti solo nel caso in cui emergessero problematiche tecniche non per supporto didattico.
Tutte le attività didattiche, infatti, sono elencate nel programma che si trova all’interno del Campus, e una volta che si è fatto accesso alla propria sezione privata, con le proprie credenziali (user e password), basterà seguire l’ordine delle lezioni e scaricare tutto il materiale didattico associato a ciascuna lezione.
Chi vede le lezioni On-demand, riesce a seguire le esercitazioni o i casi pratici?
Le esercitazioni, le simulazioni e i case study sono previsti nella versione “On-demand”, ma si vivono in modo “passivo”, cioè si assiste passivamente alle esercitazioni introdotte dal docente/relatore e poi si assiste alla soluzione proposta dagli ex partecipanti ed alla verifica e commento finale da parte del docente.