edizione - Master Specialistico
edizione - Master Specialistico
Bilancio di Sostenibilità, misurazione degli impatti ESG e trasformazione dei processi aziendali verso una maggiore sostenibilità
Data
dal 24 Ottobre 2025

Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del MASTER

LIVE STREAMING
| dal 24 Ottobre 2025
€ 1.080,00
->
€ 756,00
ONDEM
| SUBITO DISPONIBILE
€ 590,00
->
€ 472,00
Format
  • Live streaming:
    Live Streaming
  • On Demand:
    OnDem - SUBITO DISPONIBILE
Durata
11 lezioni - 5 Week-end - 44 ore
- 30 %
Fino al 30 Giugno

Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del MASTER

x
LIVE STREAMING
| dal 24 Ottobre 2025
€ 1.080,00
->
€ 756,00
ONDEM
| SUBITO DISPONIBILE
€ 590,00
->
€ 472,00

 

Certificazioni
Accreditato dal Consiglio Nazionale dei Dotti Commercialisti ed Esperti Contabili 
Accreditato dal Consiglio Nazionale dei Dotti Commercialisti ed Esperti Contabili Vincitore Premio AIF Master in amministrazione e finanza primo classificato
 
X
PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Compila tutti i campi obbligatori (*)


(informativa sulla privacy)

Perché scegliere questo MASTER

Trasferimento di un know how pratico ed immediatamente spendibile sul lavoro. Il Master si concentra sull’apprendimento delle competenze pratiche necessarie per diventare un manager della sostenibilità. I partecipanti acquisiranno una comprensione di tutti gli strumenti di misurazione e rendicontazione (Bilancio), così come della comunicazione interna ed esterna connesse alla strategia di sostenibilità ESG dell’azienda.
Contenuti Aggiornati. Il Master è costantemente aggiornato con le ultime tendenze e best practice della sostenibilità, con la garanzia che i partecipanti siano sempre all’avanguardia in un campo in continua evoluzione.
Docenti & Networking. Il Master offre l'opportunità di incontrare e interagire con altri professionisti altamente qualificati della sostenibilità, creando opportunità di networking e scambio di conoscenze di valore.
Community Linkedin, riservata a tutti i partecipanti al Master (versione “live”), con l’obiettivo di dar vita a un networking che possa accrescere le opportunità di lavoro (anche con il ns knowledge partner) e facilitare l’innovazione professionale in materia della sostenibilità ambientale.
Qualifica del Master. Il Master (in tutte le versioni erogate) è tra i primi in Italia ad aver ottenuto l’iscrizione nel registro CEPAS – Società del Gruppo BUREAU VERITAS – di Corso che soddisfa i requisiti formativi previsti dalla UNI/PdR 109 per la certificazione della nuova figura professionale di Sustainability Manager e Practitioner e per la preparazione all'Esame con CEPAS stessa. Clicca QUI per visionare lo schema di Certificazione CEPAS.
   
Il Master è fruibile in differenti modalità:

Live Streaming* in real time con i docenti e l’aula.

On Demand, subito disponibile. (vedi DEMO).

Mixed Learning, in caso di iscrizione ‘Aula’ o ‘Live Streaming’ è possibile fruire del percorso in “formula mista”, ovvero "una combinazione" di tutte le modalità precedenti.

A tutti gli iscritti è garantito l’accesso al Campus Virtuale Meliusform

(*) La formula “On Demand” è sempre ricompresa nelle formule ‘Aula’ e ‘Live Streaming’

Trasferimento di un know how pratico ed immediatamente spendibile sul lavoro. Il Master si concentra sull’apprendimento delle competenze pratiche necessarie per diventare un manager della sostenibilità. I partecipanti acquisiranno una comprensione di tutti gli strumenti di misurazione e rendicontazione (Bilancio), così come della comunicazione interna ed esterna connesse alla strategia di sostenibilità ESG dell’azienda.
Contenuti Aggiornati. Il Master è costantemente aggiornato con le ultime tendenze e best practice della sostenibilità, con la garanzia che i partecipanti siano sempre all’avanguardia in un campo in continua evoluzione.
Docenti & Networking. Il Master offre l'opportunità di incontrare e interagire con altri professionisti altamente qualificati della sostenibilità, creando opportunità di networking e scambio di conoscenze di valore.
Community Linkedin, riservata a tutti i partecipanti al Master (versione “live”), con l’obiettivo di dar vita a un networking che possa accrescere le opportunità di lavoro (anche con il ns knowledge partner) e facilitare l’innovazione professionale in materia della sostenibilità ambientale.
Qualifica del Master. Il Master (in tutte le versioni erogate) è tra i primi in Italia ad aver ottenuto l’iscrizione nel registro CEPAS – Società del Gruppo BUREAU VERITAS – di Corso che soddisfa i requisiti formativi previsti dalla UNI/PdR 109 per la certificazione della nuova figura professionale di Sustainability Manager e Practitioner e per la preparazione all'Esame con CEPAS stessa. Clicca QUI per visionare lo schema di Certificazione CEPAS.
   
Il Master è fruibile in differenti modalità:

Live Streaming* in real time con i docenti e l’aula.

On Demand, subito disponibile. (vedi DEMO).

Mixed Learning, in caso di iscrizione ‘Aula’ o ‘Live Streaming’ è possibile fruire del percorso in “formula mista”, ovvero "una combinazione" di tutte le modalità precedenti.

A tutti gli iscritti è garantito l’accesso al Campus Virtuale Meliusform

(*) La formula “On Demand” è sempre ricompresa nelle formule ‘Aula’ e ‘Live Streaming’

Quota di Partecipazione

Early Bird (entro il giorno 30 Giugno) - 30% in Live Streaming - 20% OnDemand

MASTER in LIVE STREAMING

€ 756,00

€ 1.080,00

MASTER ON DEMAND

€ 472,00

€ 590,00

* Tutti i prezzi sono IVA esclusa

Sedi e date
Quota di partecipazione
Programma
Docenti
Modalità di ammissione

Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del MASTER

x
| dal 24 Ottobre 2025
€ 1.080,00
->
€ 756,00
fino al 30 Giugno
(€/h 17,00)
ONDEM
| SUBITO DISPONIBILE
€ 590,00
->
€ 472,00
fino al 30 Giugno
(€/h 11,00)

PROMO IN CORSO
E’ attiva una speciale promozione con una riduzione del 30% sulla Quota di partecipazione al Master Specialistico in Live Streaming e del 20% sulla Quota di partecipazione al Master Specialistico in formula differita OnDemand, solo per iscrizioni pervenute entro il 30 Giugno 2025.

La quota di iscrizione all'intero Master Specialistico è di , € 1.080,00 + iva → € 756,00 + iva per la formula in Live Streaming , € 590,00 + iva→ € 472,00 + iva per la formula differita OnDemand.

L’importo può essere corrisposto in un'unica soluzione o in quattro rate mensili (senza interessi).

 

Cosa apprenderai da questo Master Specialistico in MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE (ESG)

  • Modulo 1
    MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE

PROGRAMMA DETTAGLIATO

La faculty dell' Master Specialistico è composta da professionisti e manager con consolidata esperienza aziendale e didattica

Per partecipare al Master è necessario compilare il Form di Iscrizione » ed inviarlo (on line o per fax al n. 06.62205436).

MELIUSform si riserva il diritto di non ammettere al Master candidati i cui profili non siano in linea con il percorso formativo prescelto. Le domande di iscrizione verranno accettate in ordine di arrivo fino ad un esaurimento posti, previa valutazione di idoneità.

Alla ricezione della tua candidatura ti ricontatteremo per:

  • confermare l'accettazione della tua iscrizione (per profili con esperienza e per chi abbia già superato le selezioni)
  • oppure fissare un colloquio conoscitivo, al fine di valutare l'idoneità del tuo profilo al percorso formativo (per profili junior).
  • La valutazione di idoneità non è richiesta in caso di aziende che intendano iscrivere loro dipendenti


Seguirà una nostra Lettera di Conferma Iscrizione (via email o Posta Raccomandata A.R.) che valida la richiesta di ammissione, conferma l'idoneità al Master e perfeziona l'iscrizione stessa con l'indicazione di tutti gli aspetti amministrativi, tra cui la quota di partecipazione e la modalità di pagamento prescelta.

Per qualsiasi informazione, puoi comunque contattarci telefonicamente allo 06.62205420 oppure scrivendo a: infomaster@meliusform.it

Attraverso questo Master viene preparata una nuova figura strategica in azienda capace di:

  • fornire strumenti e metodologie per approcciare i nuovi temi della “sostenibilità”;
  • selezionare e far crescere i dipendenti e collaboratori dell’azienda in modo da accelerare la transizione verso una strategia sostenibile a 360 gradi:
  • avviare una attenta rendicontazione (Bilancio di sostenibilità) e comunicazione, coinvolgendo tutte le funzioni aziendali.

Il Master si pone in linea con i riferimenti strategici regionali, nazionali, comunitari ed internazionali in termini di sostenibilità e innovazione. Questi obiettivi sono sottesi alle direttrici di sviluppo cardine delle imprese, ormai chiamate a intraprendere un percorso di transizione verso la digitalizzazione e contestualmente alla green economy, per garantirsi un migliore credibilità e posizionamento nei mercati, nazionali ed internazionali.

Inoltre, la partecipazione al Master in Live Streaming consente l’accesso alla Community Linkedin (riservata agli ex Alumni MELIUSform) allo scopo di:

  • garantire una formazione continua anche al termine delle lezioni;
  • favorire la circolazione di informazioni e aggiornamenti sui temi della sostenibilità;
  • accrescere le opportunità di lavoro (anche con il ns knowledge partner) e facilitare l’innovazione professionale;
  • crescere insieme per contare sulla reciproca expertise e per condividere utili informazioni lavorative.

​Al termine del percorso verranno sottoposti ai partecipanti, dall’esperta faculty, test ed esercitazioni che costituiranno anche le “linee guida” per facilitare l’accesso all'Esame per la Certificazione delle Competenze del Sustainability Manager e Sustainability Practitioner rilasciate da CEPAS, ovvero le nuove figure professionali in grado di ricoprire con successo ruoli di responsabilità in azienda, oppure di assumere incarichi consulenziali nell’introduzione dei sistemi di sostenibilità ambientale, fornendo una guida qualificata ai processi di cambiamento organizzativo.

La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è la nuova direttiva dell’Unione Europea, entrata in vigore il 5 gennaio 2023, che rafforza gli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità per le imprese. Sostituisce la precedente Non-Financial Reporting Directive (NFRD) e si applica a un numero maggiore di aziende, incluse PMI quotate, introducendo requisiti più dettagliati e standardizzati. L'obiettivo della CSRD è migliorare la trasparenza e la qualità dei dati ESG (Environmental, Social, and Governance), aiutando investitori e stakeholder a valutare l’impatto delle aziende e favorendo la transizione verso un’economia più sostenibile.

Master in Controllo di Gestione accreditato Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, su parere favorevole del Ministero della Giustizia, ha deliberato l'inserimento della Business School MELIUSFORM nell'elenco delle Associazioni di iscritti nell'Albo, e degli altri soggetti autorizzati, all'organizzazione di attività di "formazione professionale continua", istituito ai sensi dell’art.11, co.1, del Regolamento FPC. Pertanto MELIUSFORM è autorizzata ad organizzare, in ambito nazionale, sia attività formative “in aula” e sia in modalità “on-line” (ovvero attraverso piattaforme digitali e-learning riconosciute per il tracciamento) a favore degli iscritti agli Albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. L’autorizzazione ha validità fino al 31 dicembre 2025 (salvo revoca), termine del triennio formativo in corso. 

La frequenza al Master Specialistico in Management della Sostenibilità Ambientale nello specifico, dà diritto al rilascio di 40 Crediti Formativi.

 

CEPAS Il Master (in tutte le versioni erogate) è tra i primi in Italia ad aver ottenuto l’iscrizione nel registro CEPAS – Società del Gruppo BUREAU VERITAS – di percorso Qualificato che soddisfa i requisiti previsti dalla UNI/PdR 109 per la certificazione della nuova figura professionale di Sustainability Manager e Practitioner e per la preparazione all'Esame con CEPAS stessa.

Master in Controllo di Gestione accreditato Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, su parere favorevole del Ministero della Giustizia, ha deliberato l'inserimento della Business School MELIUSFORM nell'elenco delle Associazioni di iscritti nell'Albo, e degli altri soggetti autorizzati, all'organizzazione di attività di "formazione professionale continua", istituito ai sensi dell’art.11, co.1, del Regolamento FPC. Pertanto MELIUSFORM è autorizzata ad organizzare, in ambito nazionale, sia attività formative “in aula” e sia in modalità “on-line” (ovvero attraverso piattaforme digitali e-learning riconosciute per il tracciamento) a favore degli iscritti agli Albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. L’autorizzazione ha validità fino al 31 dicembre 2025 (salvo revoca), termine del triennio formativo in corso. 

La frequenza al Master Specialistico in Management della Sostenibilità Ambientale nello specifico, dà diritto al rilascio di 40 Crediti Formativi.

 

CEPAS Il Master (in tutte le versioni erogate) è tra i primi in Italia ad aver ottenuto l’iscrizione nel registro CEPAS – Società del Gruppo BUREAU VERITAS – di percorso Qualificato che soddisfa i requisiti previsti dalla UNI/PdR 109 per la certificazione della nuova figura professionale di Sustainability Manager e Practitioner e per la preparazione all'Esame con CEPAS stessa.

Si sono fidati di noi

  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  •      
         
    ​​

Applicativi EXCEL® Gratuiti

Applicativi EXCEL® Gratuiti

Scopri tutti gli Applicativi Excel®

Master e corsi ON DEMAND

    Scopri tutti i percorsi On Demand

     

    Certificazioni
    Accreditato dal Consiglio Nazionale dei Dotti Commercialisti ed Esperti Contabili 
    Accreditato dal Consiglio Nazionale dei Dotti Commercialisti ed Esperti Contabili Vincitore Premio AIF Master in amministrazione e finanza primo classificato

    Scopri gli altri MASTER e CORSI