
Lezioni in Formula week-end - dalle ore 9:30 alle ore 18:30
Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del MASTER
* Tutti i prezzi sono IVA esclusa
-
Aula:Roma, Milano
Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del MASTER
x* Tutti i prezzi sono IVA esclusa
Alcuni servizi del Master sono offerti da:![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
€ 4.900,00 in Aula
Executive Master erogato in FORMULA: |
SABATO
|
I PLUS del MASTER
Quota di Partecipazione
MASTER in AULA
€ 4.900,00
* Tutti i prezzi sono IVA esclusa
-
25Anni di esperienza
-
+500Edizioni Master
-
150Matching con le aziende
-
300Docenti professionisti
-
+90%Placement & Stage
-
25Anni di esperienza
-
+500Edizioni Master
-
150Matching con le aziende
-
300Docenti professionisti
-
+90%Placement & Stage
Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del MASTER
x* Tutti i prezzi sono IVA esclusa
La quota di iscrizione all'intero Master è di
€ 4.900,00 + iva in Aula
I moduli/corsi del Master possono essere acquistati anche separatamente e danno diritto ad un attestato di frequenza del modulo/corso.
Le quote di iscrizione ai singoli moduli/corsi sono le seguenti:
Modulo formativo | Quota in Aula | |
---|---|---|
Modulo 1 - | CREARE L’IDEA | € 750,00 + iva |
Modulo 2 - | LA COSTRUZIONE DEL MODELLO DI BUSINESS | € 750,00 + iva |
Modulo 3 - | COME GENERARE PRODOTTI/SERVIZI INNOVATIVI: DIGITALIZZAZIONE E TECNOLOGIE EMERGENTI | € 750,00 + iva |
Modulo 4 - | CREAZIONE, SVILUPPO E GOVERNO DELL'IMPRESA | € 490,00 + iva |
Modulo 5 - | HUMAN RESOURCES MANAGEMENT | € 490,00 + iva |
Modulo 6 - | LA DIFESA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE | € 250,00 + iva |
Modulo 7 - | LE STRATEGIE DI MARKETING E COMUNICAZIONE | € 490,00 + iva |
Modulo 8 - | COMMERCIO ELETTRONICO E PAGAMENTI ONLINE | € 250,00 + iva |
Modulo 9 - | L'AMMINISTRAZIONE, LA FINANZA AZIENDALE E I METODI DI CONTROLLO DELLA GESTIONE | € 950,00 + iva |
Modulo 10 - | PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE | € 950,00 + iva |
Modulo 11 - | LE POLITICHE DI FINANZIAMENTO E GLI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO DELLE STARTUP E PMI INNOVATIVE | € 950,00 + iva |
Modulo 12 - | L’ESPANSIONE | € 750,00 + iva |
É anche possibile finanziare la quota di partecipazione tramite SELLA PERSONAL CREDIT (del Gruppo Banca Sella), in 10(1), 12, 18 o 24(2) rate a INTERESSI ZERO (clicca qui per ulteriori informazioni relative ai Finanziamenti a INTERESSI ZERO).
(1) 10 rate mensili a interessi zero, iniziativa cumulabile con altre promozioni eventualmente in corso.
(2) 12, 18 o 24 rate mensili a interessi zero, iniziativa NON CUMULABILE con altre promozioni eventualmente in corso.
Cosa apprenderai da questo Executive Master in GESTIONE D'IMPRESA
-
Modulo 1CREARE L’IDEA
-
Modulo 2LA COSTRUZIONE DEL MODELLO DI BUSINESS
-
Modulo 3COME GENERARE PRODOTTI/SERVIZI INNOVATIVI: DIGITALIZZAZIONE E TECNOLOGIE EMERGENTI
-
Modulo 4CREAZIONE, SVILUPPO E GOVERNO DELL'IMPRESA
-
Modulo 5HUMAN RESOURCES MANAGEMENT
-
Modulo 6LA DIFESA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE
-
Modulo 7LE STRATEGIE DI MARKETING E COMUNICAZIONE
-
Modulo 8COMMERCIO ELETTRONICO E PAGAMENTI ONLINE
-
Modulo 9L'AMMINISTRAZIONE, LA FINANZA AZIENDALE E I METODI DI CONTROLLO DELLA GESTIONE
-
Modulo 10PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE
-
Modulo 11LE POLITICHE DI FINANZIAMENTO E GLI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO DELLE STARTUP E PMI INNOVATIVE
-
Modulo 12L’ESPANSIONE
La faculty dell' Executive Master è composta da professionisti e manager con consolidata esperienza aziendale e didattica
Per partecipare al Master è necessario compilare il Form di Iscrizione » ed inviarlo (on line o per fax al n. 06.62205436).
MELIUSform si riserva il diritto di non ammettere al Master candidati i cui profili non siano in linea con il percorso formativo prescelto. Le domande di iscrizione verranno accettate in ordine di arrivo fino ad un esaurimento posti, previa valutazione di idoneità.
Alla ricezione della tua candidatura ti ricontatteremo per:
- confermare l'accettazione della tua iscrizione (per profili con esperienza e per chi abbia già superato le selezioni)
- oppure fissare un colloquio conoscitivo, al fine di valutare l'idoneità del tuo profilo al percorso formativo (per profili junior).
- La valutazione di idoneità non è richiesta in caso di aziende che intendano iscrivere loro dipendenti.
Seguirà una nostra Lettera di Conferma Iscrizione (via email o Posta Raccomandata A.R.) che valida la richiesta di ammissione, conferma l'idoneità al Master e perfeziona l'iscrizione stessa con l'indicazione di tutti gli aspetti amministrativi, tra cui la quota di partecipazione e la modalità di pagamento prescelta.
L'Executive Master in Gestione d’Impresa (percorso interno al Master in Start Up e PMI Innovative) intende promuovere nei partecipanti una forte "cultura d'impresa", orientandoli verso un'imprenditorialità innovativa (anche con modelli 4.0) e sviluppando in essi conoscenze e competenze professionali-manageriali trasversali con metodologie e strumenti di formazione all'avanguardia. Il percorso accompagna i partecipanti nel processo che va dall’ideazione e realizzazione di una nuova attività imprenditoriale alla sua estensione ed espansione in un modello innovativo e vincente.
Il Master utilizza un approccio pratico di tipo PBL (PROJECT-BASED-LEARNING) che consente ai partecipanti di gestire un’idea imprenditoriale, con un approccio manageriale, competenze gestionali, ed una conoscenza trasversale ed interdisciplinare del "saper fare impresa", in modo da affrontare le sfide del mercato con un know how solido e competitivo, riducendo fortemente i rischi di insuccesso.
-
Obiettivi
Il Master in Gestione d’Impresa si pone l’obiettivo di formare imprenditori e professionisti in modo da contribuire al successo delle start up e delle imprese in generale, con competenze specifiche, sempre più indispensabili per operare in modo proficuo nel mondo del Business.
Il Master in Gestione d'Impresa è un percorso in General Management focalizzato sulle seguenti macro aree:
- La nuova Gestione d’Impresa
- Competenze manageriali
- Accounting & Finance
- Planning & Control
- Legal
- Gestione delle Risorse Umane
- Comunicazione e Marketing
-
Destinatari e sbocchi professionali
Destinatari
Il Master in Gestione d'Impresa vuole rappresentare un’occasione di continuo miglioramento rivolto a chi desidera assumere un ruolo da protagonista nell’ambito del sistema impresa.
Pertanto si rivolge a:
- laureati in discipline socio/economiche, giuridiche o umanistiche che vogliono rafforzare il loro background acquisendo una visione trasversale delle logiche aziendali
- laureati in discipline tecnico/scientifiche o ingegneristiche che vogliono integrare la propria formazione con una preparazione di carattere manageriale
- giovani che hanno la prospettiva di intraprendere un percorso imprenditoriale/manageriale
- imprenditori che desiderano rafforzare ed ampliare le proprie conoscenze integrandole con la propria esperienza lavorativa.
- professionisti/consulenti, che intendono specializzarsi nei processi di trasformazione delle start up in scale up, ovvero in aziende più grandi ed organizzate in modo da affrontare ed accogliere le nuove sfide innovative.
Sbocchi professionali
Acquisendo una preparazione completa e trasversale, i partecipanti potranno intraprendere diversi percorsi di sviluppo professionale, sia in azienda sia in società di consulenza strategica e direzionale.
-
Esercitazioni e pratica didattica
Esercitazioni guidate con l'uso di Excel®
In questo Master è stato sviluppato un ciclo di esercitazioni guidate da svolgersi con il PC e con il ricorso alle funzionalità avanzate del più comune foglio di lavoro Excel®. Al termine di ogni esercitazione il partecipante riceverà la soluzione al caso, con commenti e valutazioni del docente, in modo da ritrovarsi al termine del Master con una ricca raccolta di file Excel® che insieme formeranno un sistema modulare ed integrato di analisi e di gestione d'impresa, con applicabilità operativa e professionale anche fuori dall'aula (metodologia esclusiva MELIUSform).
Project Work: Costruzione di un BUSINESS MODEL e di un BUSINESS PLAN
I partecipanti al Master saranno chiamati, durante il percorso formativo, a partecipare ad un Project Work, in cui dovranno fattivamente redigere un Business Model e costruire un Business Plan (BP) con l’uso di Excel®.
L’aula sarà divisa in due gruppi: il gruppo degli "Start Upper" e il gruppo rappresentativo delle "PMI Innovative"; a sua volta ogni gruppo sarà diviso in team di lavoro.
Per il solo Business Plan, al gruppo rappresentativo delle "PMI Innovative", sarà a scelta assegnato uno dei seguenti scopi:
- Accesso agli strumenti di Finanza Straordinaria;
- Accesso al Project Financing;
- Fase di pre-closing nelle operazioni Straordinarie (con elementi di Valutazione Aziendale).
Al gruppo rappresentativo degli "Start Upper" il BP da realizzare sarà basato principalmente sulla ricerca delle Fonti di Finanziamento necessarie alla sviluppo, produzione e commercializzazione dei prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico.
In tutti i casi, verrà data particolare rilevanza ai seguenti elementi:
- Calcolo degli Impatti del Credito di Imposta;
- Calcolo della ripresa fiscale per Iper & Super Ammortamento;
- Gestione dei Finanziamenti a Fondo Perduto di cui sono oggetto le Start Up e le PMI Innovative;
- L’inserimento di Indicatori fondamentali per gli Investitori, quale il TIR e il Payback Period.
La redazione del Business Model e dei Business Plan sarà assistita da dei mentor che seguiranno i partecipanti in tutte le fasi del lavoro.
L'affiancamento dei mentor avverrà anche attraverso:
- l’erogazione di video tutorial (tramite accesso alla Piattaforma E-learning dedicata;
- assistenza e-mail;
- assistenza in videoconferenza su richiesta.
-
Dispense, materiali didattici multimediali e libri
Il Master dà diritto ai partecipanti di ricevere Gratis:
DispenseLe dispense, utili durante la didattica, saranno rilasciate prima dell’inizio di ogni singola lezione allo scopo di facilitare l’apprendimento
Zaino MELIUSform
Non un solito zaino, ma un’elegante business bag unisex, consegnata "in esclusiva" ai soli partecipanti dell'intero Master in aula, che unisce leggerezza, funzionalità e qualità dei materiali impiegati, per riporre comodamente laptop, documenti e tutti i libri e le dispense del Master senza rinunciare allo stile anche durante il lavoro e il tempo libero.
Materiali Didattici multimedialiAccesso riservato ad una sezione web dedicata e personalizzata della piattaforma e-learning Meliusform
Ciascun partecipante riceverà un login d’accesso alla propria area personale della piattaforma da cui sarà possibile:- scaricare il materiale didattico, ovvero tutto ciò che rappresenta un ulteriore approfondimento delle dispense distribuite ad inizio lezione;
-
Placement e stage
L'ufficio Training e Placement MELIUSform opera con l'obiettivo di:
- favorire l'INSERIMENTO IN AZIENDA dei partecipanti junior uscenti dai Master (stage, tirocini, altre forme contrattuali)
- contribuire alla RIQUALIFICAZIONE o crescita dei profili che hanno già maturato esperienza in azienda o nell'esercizio delle professioni.
Per conoscere tutti gli step dell'azione Placement clicca qui ».
-
Attestato di partecipazione
Alla conclusione del Master è previsto il rilascio dell’Attestato di Partecipazione. Il conseguimento dell’Attestato è subordinato alla frequenza di almeno l’80% delle lezioni.
Un Attestato di partecipazione verrà rilasciato anche ai partecipanti dei singoli moduli, con il titolo del relativo Corso di specializzazione frequentato.
-
Agevolazione alle aziende e formazione finanziata
ISCRIZIONI MULTIPLE
Per le Aziende o gli Enti Pubblici che desiderano iscrivere i propri dipendenti al Master o per amici o colleghi che effettuano iscrizione allo stesso Master, o a Master differenti del catalogo formativo MELIUSform, sono previste le seguenti agevolazioni esclusive sulle quote di iscrizione:
- Iscrizione di 2 persone: Agevolazione del 20% (Formula Silver)
- Iscrizione di 3 persone: Agevolazione del 30% (Formula Gold)
- Iscrizione di 4 o più persone: Agevolazione del 35% (Formula Platinum)
COME FARE
Per usufruire della speciale promozione ciascun candidato deve:
- compilare il “form” di iscrizione al Master di interesse (anche se diverso dal Master degli amici o colleghi associati).
- inserire nel “campo note” del form il codice promozione "Silver (per 2 iscritti), Gold (per 3 iscritti), Platinum (per 3 o più iscritti)" con i nominativi associati all'iscrizione (Esempio, “SILVER: Mario Rossi, Valentina Bianchi”).
N.B.
Nel caso in cui, a seguito di un’iscrizione multipla, uno o più iscritti dovessero recedere dal Master, le quote di partecipazione degli altri nominativi associati all’iscrizione saranno ricalcolate sulla base del nuovo numero di iscritti.
Le agevolazioni previste per l'iscrizione multipla non sono cumulabili con le scontistiche attive.
Per saperne di più clicca qui.
FORMAZIONE FINANZIATA
Tutti i Master/Corsi proposti dalla Business School, compresi gli eventi formativi "ad hoc" per le aziende" sono sostenibili con le risorse dei fondi interprofessionali.
MELIUSform supporta le aziende, dalle PMI ai grandi Gruppi, ad accedere ai fondi interprofessionali .
A seguito di un accertamento dei requisiti necessari, attraverso un servizio consulenziale a 360° e personalizzato, MELIUSform accompagna le aziende dalla fase di presentazione della domanda, alla progettazione e partecipazione ai percorsi definiti, presidiando tutte le fasi, dall’analisi della co-finanziabilità, in base al fondo Interprofessionale al quale è iscritta l’azienda, gestendo tutti gli aspetti progettuali, organizzativi, burocratici e amministrativo-rendicontuali.
Saranno addebitati i costi per il servizio erogato solo nel caso di piani formativi inferiori ai 2000 euro (di imponibile) e solo in caso di approvazione del piano formativo.Per saperne di più clicca qui.
-
App MY MELIUSFORM
È arrivata nell’App store e Google play la nuova App MY MELIUSform.
L'app per iPhone, iPad, iPod touch e dispositivi Android permette di accedere a tutte le funzioni e i servizi della Business School:
- Visualizzare, aggiornare e modificare il proprio profilo (secondo le stesse logiche del portale web);
- Visualizzare la lista dei prodotti (Master e Corsi) acquistati;
- Accedere ai calendari e ai programmi didattici dei percorsi formativi acquistati;
- Consultare la tua posizione amministrativa (saldo e scadenze);
- Scaricare le fatture relative ai pagamenti effettuati;
- Seguire tutte le nuove iniziative della Business School (offerte, selezioni, eventi, approfondimenti);
- Visualizzare la lezione prevista per la data odierna e procedere ad avviare la sessione di ingresso alla lezione effettuando:
- Il check-in alla lezione, tramite scansione QR code;
- La valutazione dei docenti e delle lezioni svolte;
- Il check-out al termine della lezione, tramite nuova scansione QR code;
- Visualizzare lo storico di tutti i feedback/valutazioni rilasciate per ciascun prodotto formativo (Master o Corso);
- Scaricare i file presenti nell'area riservata.
Guarda il Video di Presentazione della App MyMELIUSFORM
Per maggiori dettagli visita la pagina dedicata all’App
Alcuni servizi del Master sono offerti da:![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |