Login Registrati
€ 2.900,00
€ 2.465,00 in Streaming
(quota oraria: 17,00 € / ora)
Compila tutti i campi obbligatori (*)
Claudia Andolfatto
Partecipa alle attività della Funzione Monitoring della Ria Grant Thornton in qualità di reviewer. Possiede oltre venti anni di esperienza in materia contabile e di revisione. Ha esperienze in società/istituzioni con controllo pubblico e Società private operanti in diversi settori (petrolifero, farmaceutico, servizi manutentivi settore energetico, strutture sanitarie, enti di previdenza categoriali, telecomunicazioni-servizi cloud). Relatore in Corsi di formazione interni su temi connessi alla contabilità, al bilancio d’esercizio e alla revisione contabile.
Ilaria Baccani
Dottore Commercialista e Revisore Legale. Membro della Commissione Assirevi “Assurance Non Financial Information”. Ha venti anni di esperienza in materia di revisione contabile nel settore bancario e finanziario, società private nazionali e facenti parte di gruppi internazionali appartenenti ai diversi settori economici (industriale, commerciale, servizi, multiutility, grande distribuzione, sociale). E’ membro di collegi sindacali e ha esperienze formative presso Ordini professionali, Università e Master.
Alessandro Cacurri
Con oltre 7 anni di esperienza nel settore Corporate Finance, ha iniziato la sua carriera professionale come consulente presso una boutique con sede a Milano, concentrandosi su operazioni straordinarie di fusioni e acquisizioni in Italia e transfrontaliere, supportando i clienti in tutte le fasi dell’operazione: attività preliminari di individuazione dei target, supporto nella strutturazione dell’operazione, coordinamento delle attività di due diligence e supporto in tutte le fasi di negoziazione e closing. Ha partecipato a numerose attività di Valutazione, Financial Due Diligence e Business Planning nell’ambito del supporto professionale ad operazioni straordinarie di carattere nazionale ed internazionale. Ha acquisito una significativa esperienza nel supporto alle operazioni straordinarie in settore nei settori Healthcare, Aerospace & Defence, TLC, Trasporto e Costruzioni. Nelle attività di supporto alla funzione Audit, ha coordinato attività di Purchase Price Allocation ed Impairment Test.
Michele Castronovo
Componente della Funzione Tecnica, Funzione Formazione, Funzione Sviluppo Metodologico e Funzione Monitoring della Ria Grant Thornton. Possiede oltre 12 anni di esperienza in materia di revisione contabile e analisi di bilancio, per aziende italiane ed internazionali, per i bilanci redatti in conformità ai principi contabili ITA GAAP - US GAAP e IAS/IFRS nei settori industriale, commerciale e servizi, aziende cooperative e consorzi; Membro della commissione Principi di Revisione presso l’ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna. Relatore per Corsi di formazione professionale presso l'Ordine dei Dottore Commercialisti ed Esperti contabili di Bologna e Napoli. Relatore per Interventi formativi presso il Mater Finanza, Controllo e Auditing di “Bologna Business School”.
Raffaella Cavallucci
PCC (Professional Certified Coach) ICF, Career Transition Expert, Formatrice, membro del CDTI (Club Dirigenti ICT) e mentor di start up (Progetto CDTI - FUTURA). Membro della Commissione “Risorse Umane” di Assirevi. Con un’esperienza ventennale nelle Risorse Umane, ha accompagnato grandi imprese e multinazionali nello sviluppo organizzativo e, in veste di coach, ha supportato manager e top manager in percorsi di sviluppo di carriera, sia individuali che di gruppo. Possiede competenze consolidate nell’area R&S, nell’assessment e nella valutazione del potenziale. Come formatrice, progetta ed eroga percorsi di formazione, in particolare sui temi legati alla managerialità.
Martina Cersosimo
In Grant Thornton dal 2021, ha iniziato la sua carriera nella divisione audit in una delle big four nel 2016 e successivamente ha focalizzato la sua carriera nei servizi di consulenza contabile e finanziaria. Ha sviluppato una buona esperienza nei servizi di Advisory, collaborando con società pubbliche e private nell’ambito del sistema di controllo interno, partecipando allo sviluppo di progetti di implementazione/riorganizzazione dei processi amministrativi-contabili e nelle attività di PMO. Negli ultimi anni, ha acquisito conoscenze in ambito di sostenibilità, gestendo progetti di supporto alla redazione di report e all'elaborazione di valutazioni/piani in questo ambito, acquisendo esperienza nel framework e nelle tematiche di sostenibilità. Possiede la Certificazione di Project Management - AgilePM® Foundation.
Antonio D'Ambrosio
Dottore Commercialista e Revisore Legale. Componente della Funzione Tecnica della Ria Grant Thornton. Componente della Commissione istituita presso Assirevi «Principi di revisione» e «GdR Monitoraggio Normativa». Possiede oltre venti anni di esperienza in materia contabile e di revisione. Ha esperienze in società/istituzioni con controllo pubblico e Società private operanti in diversi settori (Società di calcio, industriale, commerciale, servizi, multiutility, società autostradali). Relatore in Corsi di formazione interni, Convegni e Seminari presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli su temi connessi alla contabilità, al bilancio d’esercizio e consolidato, alle Società di calcio e alla revisione contabile. E’ stato componente della Commissione di studio “Principi di revisione e collegio sindacale” istituita presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli dal 2008 al 2016.
Gianluca De Margheriti
Con oltre 20 anni di esperienza, ha iniziato la sua carriera presso una Big4 nel 2002 e dal 2006 si dedica completamente ai servizi di Transaction, Valuation, Business Plan e Restructuring. Gianluca ha acquisito una considerevole esperienza lavorando con grandi aziende e fondi di private equity in molti progetti nazionali e internazionali, supportando i clienti nelle attività pre e post deal, nonché in attività di accounting advisory a supporto della revisione contabile. Ha acquisito una significativa esperienza nel supporto alle operazioni di natura straordinaria nel settore delle Produzioni industriali, Costruzioni, Energy ed Aerospace & Defence e Gaming. Tra i principali clienti assistiti si menzionano: Fondo Italiano di Investimento, Poste Italiane, Leonardo, Snam, Enel, Cassa Depositi e Prestiti. È, inoltre, membro del Global ed EMEA Valuation Team di Grant Thornton International, membro del comitato di valutazione di Assirevi per Grant Thornton e referente delle attività di Valutazione (review Impairment Test e review PPA) a supporto del dipartimento Audit di Grant Thornton.
Alessandro Fusellato
Dal 2016 ricopre il ruolo di Managing Partner e responsabile della linea di servizi Business Consulting Services, nonché ESG Leader in Grant Thornton. Ha maturato più di venticinque anni di esperienza in consulenza sviluppando una profonda conoscenza nel settore pubblico e privato. È stato partner globale del settore pubblico MED in Ernst Young per undici anni, acquisendo competenze nel business modelling, nella consulenza strategica, nell’analisi e due diligence, in contabilità, e in project management, ottenendo anche la certificazione Prince 2. Negli ultimi sette anni in Grant Thornton ha seguito anche progetti in ambito sustainability per diversi clienti, dalla redazione del bilancio di sostenibilità e piano di sostenibilità ad attività di ESG Limited Assurance.
Fabio Gallassi
Già Presidente ed Amministratore Delegato della Ria Grant Thornton S.p.A., società di revisione ed organizzazione contabile in cui ha svolto attività professionale per più di 35 anni. Docente aggiunto della cattedra di Revisione Aziendale della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza” fino al 2021. Componente della Commissione Revisione Legale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma. Relatore in Corsi di formazione, Convegni e Seminati, autori di pubblicazioni professionali.
Angelo Giacometti
Dottore Commercialista e Revisore Legale attualmente ricopre il ruolo di Head of Assurance e Risk Manager della società. È componente delle Commissioni Assirevi “Tecnica Generale”, “Qualità” e “Settore Pubblico”. Vanta una pluriennale esperienza nella revisione di EIP, società pubbliche e private operanti in diversi settori. Relatore in Corsi di formazione interni, Convegni e Seminari presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma su temi connessi alla revisione contabile; è stato, inoltre, cultore della materia di Revisione aziendale dell’Università degli Studi di Roma La” Sapienza” negli anni accademici 20-21 e 21-22. Nella qualità di Head of Assurance partecipa agli incontri organizzati a livello internazionale dal circuito Grant Thornton International in rappresentanza della società.
Ferdinando Greco
Dottore Commercialista e Revisore Legale, Componente della Funzione Tecnica e della Funzione Sostenibilità della Ria Grant Thornton e membro del Consiglio Direttivo di Assirevi. Ha maturato oltre 15 anni di esperienza nella revisione contabile di società nazionali e multinazionali operanti nei principali settori quali Energy, Manufacturing, Industrial, Fashion, Media e Food & Beverage. E’ team leader su progetti di transizioni IAS/IFRS. Ha maturato esperienza su progetti di Capital Market e IPO, oltre ad aver svolto attività di revisione su diverse società quotate. Ha inoltre una pregressa esperienza in progetti di Due Diligence per conto di investitori istituzionali, fondi di Private Equity e di Venture Capital, nonché società quotate presso la Borsa di Milano. E’ responsabile del recruitment per l’ufficio di Milano della Ria Grant Thornton.
Gianluca Lacidogna
Dottore Commercialista e Revisore Legale iscritto all’Ordine di Potenza. Ha frequentato il Master di specializzazione in Diritto Tributario de Il Sole24Ore Possiede oltre venti anni di esperienza in materia fiscale e di bilancio. Ha maturato professionalità nel calcolo delle imposte di società di capitali, nella dichiarazione dei redditi di società (anche in consolidato fiscale) e di persone fisiche, nella redazione di pareri, nell’Iva domestica e comunitaria, nella predisposizione di bilanci ordinari e consolidati. Ha, inoltre, esperienza in materia di crediti di imposta Ricerca e Sviluppo e 4.0. Autore di diversi articoli in materia tributaria.
Enrico Mei
Dottore Commercialista e Revisore Legale, componente della commissione nazionale “IFRS” di Assirevi. Laureato in Economia e Legislazione per le imprese presso l’Università Bocconi di Milano, possiede oltre 15 anni di esperienza in materia contabile e di revisione legale. Ha maturato significative esperienze sia in società quotate sia presso piccole medie imprese, sia nazionali che internazionali in diversi settori (food and beverage, alimentare, grande distribuzione, fashion e luxury, retail, engineering e diverse altre industrie manifatturiere). Docente dei corsi di formazioni interna, fa parte del comitato ESG di Ria Grant Thornton S.p.A. E’ responsabile dei rapporti universitari per l’area nord-est della Ria Grant Thornton S.p.A. Relatore in un Seminario organizzato dall’Ordine dei commercialisti di Mestre sull’ Analisi della continuità aziendale connessa ai corretti assetti aziendali e agli indicatori di crisi”.
Paolo Minichiello
Dottore Commercialista e revisore legale, ha maturato un’esperienza pluriennale nella revisione di EIP, società private operanti nel settore finanziario con particolare focus sul settore bancario, SIM, istituti di pagamento e real estate. Le sue principali aree di esperienza comprendono: revisione contabile dei bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali IAS IFRS e principi nazionali ITA-GAAP; Transaction Services delle transazioni dei principi contabili ITA-GAAP a IAS-IFRS; Capital Market: financial due diligence e M&A.
Matteo Monfasani
Laureato a pieni voti in Economia e Legislazione d’impresa presso l’Università “Cattolica del Sacro Cuore” di Milano. In Ria Grant Thornton dal 2022, precedentemente ha maturato 10 anni di esperienza presso l’ufficio di Milano di Deloitte nella revisione legale di società industriali dei principali settori quali Energy, Manufacturing e Food & Beverage e di società finanziarie. Ha partecipato a transizioni IAS/IFRS da bilanci OIC e alla revisione legale di alcune società municipalizzate, oltre che alla revisione di società appartenenti a diversi gruppi internazionali con sede in paesi esteri quali, tra gli altri, USA, Korea, China. Ha partecipato inoltre a progetti di Capital Market e IPO, oltre ad aver svolto attività di revisione su diverse società quotate, la più importante delle quali il Gruppo Edison. È relatore in corsi di formazione interni ed esterni presso Università, studi professionali e convegni per temi connessi alla contabilità, al bilancio d’esercizio e consolidato, ai principi contabili nazionali e internazionali IFRS e alla revisione contabile.
Marco Ondoli
E’ referente interno a Grant Thornton per gli aspetti di IT Risk, IT Compliance e IT Audit. Possiede il certificato ISO 27001; esperto nella valutazione dei rischi che incombono sulla riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni, al fine di selezionare le contromisure organizzative e tecniche da adottare per ridurre tali rischi. Possiede una vasta esperienza in attività di verifica e valutazione del sistema dei controlli interni nonché dei rischi e controlli IT di sistemi aziendali complessi presso clienti in diversi settori (financial services, healthcare, oil&gas, fashion, energy, industrial) Relatore in Corsi di formazione presso università su temi di IT Audit e Cybersecurity.
Diego Pagliai
Iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano ed al Registro dei Revisori legali. Membro delle Commissioni “Contenzioso tributario” e “Imposte dirette e Indirette” presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano. Co-autore dei capitoli relativi a “Interessi e rendite finanziarie (inbound e outbound)” e “Il consolidato mondiale” del testo “Manuale di Fiscalità Internazionale” – IPSOA Wolters Kluwer. Possiede oltre vent’anni di esperienza in ambito fiscale e societario, dove assiste clientela domestica e multinazionale in fiscalità d’impresa, operazioni di M&A, contenzioso tributario e strumenti deflativi del contenzioso. Principali settori: luxury and fashion; grande distribuzione; alimentare; technology, media and communication.
Domenico Politanò
Con oltre 12 anni di esperienza lavorativa in primarie società di consulenza nell’ambito del corporate finance, ha maturato una notevole esperienza nelle operazioni di M&A e nella predisposizione di strutturati piani industriali, supportando i clienti in operazioni straordinarie di private equity e nella gestione di progetti di acquisizione o cessione, in tutte le fasi del processo (valutazione e sviluppo del business plan della target, trattativa pre-contrattuale, stipula e closing). Ha maturato un’ampia esperienza nel settore delle due diligence e valutazioni di azienda e/o rami d’azienda. In particolare ha supportato in qualità di responsabile del progetto alcuni importanti progetti di due diligence per fondi di private equity specializzate nel settore del mid-market, tra cui Fondo Italiano, Orienta, Lian Group, Unigrains, ecc. Ha inoltre svolto il ruolo di responsabile operativo di rilevanti progetti di valutazione e predisposizione di relazioni di stima tra cui si menzionano valutazione di un ramo d’azienda per conto del gruppo Poste Italiane, valutazione di molteplici società del gruppo Leonardo ai fini della riorganizzazione del gruppo, relazione di stima di 5 SGR per conto di Cassa Depositi e Prestiti ai fini del conferimento, relazione di stima di Mercato Metropolitano ai fine del conferimento della partecipazione in Tatatu, valutazione ai fini del listing di Tatatu, valutazione di una SPV operante nel settore del biometano per conto di Snam, valutazione di Sgmaes nell’ambito di una procedura concorsuale. Ha svolto inoltre numerosi progetti di Purchase Price Allocation post-acquisizione per il Gruppo Tinexta, gruppo Snam, Gruppo Acea.
Antonio Romano
Dottore Commercialista e Revisore Legale. Componente della Funzione Tecnica della Ria Grant Thornton. Già membro della Commissione Assirevi “Etica e indipendenza”. Possiede oltre venti anni di esperienza in materia contabile e di revisione. Ha esperienze in società/istituzioni con controllo pubblico e Società private operanti in diversi settori (Società di calcio, industriale, commerciale, servizi, multiutility, società autostradali, real estate). Relatore in Corsi di formazione interni, Convegni e Seminari presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma su temi connessi alla contabilità, al bilancio d’esercizio e consolidato, alle Società di calcio e alla revisione contabile. E’ responsabile del recruitment per l’ufficio di Roma della Ria Grant Thornton.
Alice Venturini
Entrata nel 2021 in Ria Grant Thornton a seguito di una sua prima esperienza in una Big4 durata 3 anni. Ha esperienza in società quotate, società private e cooperative operanti in diversi settori (fashion luxury, industriale, manifatturiero, packaging, servizi, facility & management, food & beverage, grande distribuzione). Relatrice in corsi di formazione a livello nazionale della Ria Grant Thornton su argomenti connessi alla contabilità, al bilancio d’esercizio, alle società quotate ed alla revisione contabile. Fa parte del team per il recruitment dell’ufficio di Bologna della Ria Grant Thornton.